Login
Start Free Trial Are you a business?? Click Here
Anonymous
Se si utilizza un servizio come gettransfer è tipicamente per 2 ragioni: essere sicuri di trovare qualcuno che ci porti da una destinazione all’altra quando siamo in viaggio (ad es. dall’aeroporto all’hotel) e dunque risparmiare dato che si prenota in anticipo. Bene, in realtà entrambe le cose possono essere disattese. Questo è quanto mi è accaduto in viaggio a Budapest: dato che l’aeroporto è molto lontano dalla città e non vi è la metro all’aeroporto, penso bene di prenotare un transfer fino all’hotel con questo sito. Non l’avessi mai fatto! Non appena messo piede a Budapest inizia la disavventura, con il driver che dapprima non si riesce a trovare in aeroporto, ma che alla fine riesco a trovare in quanto noto il mio cognome scritto su un cartello (una scritta piccola e con il mio cognome pure scritto male). Questi non è nemmeno il driver che avevo scelto, ma si presenta come un suo “socio”, lasciandomi non poco perplesso poichè non ero assolutamente venuto a conoscenza di tale sostituzione. In ogni caso, dopo essermi fatto portare da tale sostituto all’hotel, lo stesso mi chiede di pagare l’INTERA QUOTA DEL TRANSFER, sia quella della prima corsa, sia quella della seconda corsa, che mi avrebbe dovuto riportare dall’hotel all’aeroporto. A quel punto nasce un’animata discussione, col signore che mi tratta come vengono trattati troppo spesso gli italiani all’estero: come degli imbroglioni. Io insisto per pagare solo il prezzo della prima corsa (d’altronde avevo già pagato, come richiesto da gettransfer, un acconto sull’intero transfer a/r e tra l’altro non mi fido di lasciare tutti quei soldi a una persona che non conosco e che non è il driver che ho selezionato). Alla fine riesco fortunosamente ad averla vinta, dunque pago in contanti solo la prima corsa, e subito dopo scrivo su whatsapp al driver che avevo selezionato facendogli notare l’accaduto e informandolo del fatto che già avevo pagato la prima corsa al suo collega (sempre sperando che questi si comporti da persona onesta e non dica invece al driver ufficiale che al contrario io non ho pagato nulla! Anche perchè assolutamente non mi è stata rilasciata alcuna ricevuta di tale pagamento!). Questi legge e non risponde. Gli invio un altro messaggio inerente il transfer per il ritorno e nemmeno mi risponde. Siccome dopo diversi giorni non ho ricevuto alcun aggiornamento in merito al mio transfer di ritorno, arrivo alla conclusione che almeno questo driver non è molto serio, probabilmente non mi crede nemmeno e ritiene che io non abbia pagato alcunchè per la prima corsa, pertanto decido di chiedere direttamente all’hotel di provvedere al mio transfer e dunque di chiamare un taxi. Che mi fa pagare di più di quanto avrei pagato sulla carta con il transfer di gettransfer, ma che in ogni caso FA IL SUO DOVERE E MI PORTA A DESTINAZIONE SENZA PROBLEMA ALCUNO. Una volta tornato a Roma e tolta la modalità aereo dal telefono, mi arriva una mail “infuocata” dal driver, in cui se la prende con me con parole forti, scrivendomi che per colpa mia lui (o il suo socio?) ha aspettato tantissimo davanti all’hotel per portarmi all’aeroporto senza trovarmi e dunque asserendo che gli avrei procurato un danno. Tutto ciò però è completamente falso: infatti il parcheggio dell’hotel è piccolissimo e sempre strapieno, dunque è impossibile stazionare lì per molto tempo; in ogni caso, dato che conosceva il mio nome e cognome, avrebbe potuto anche recarsi nella hall e chiedere di me: gli avrebbero risposto che già me ne ero andato e sarebbe finita così. Come se non bastasse, mi contatta anche una russa del servizio clienti di gettransfer (che sapeva parlare solo inglese e russo) e mi chiede, in inglese, dettagli sulla vicenda e la mia versione in merito. Io le elenco dettagliatamente tutto l’accaduto, ma questa poi mi risponde arrivando a chiedermi di provare quanto da me sostenuto inviandogli delle prove, consistenti perfino in screenshot delle conversazioni e delle chiamate con il driver! Ora, alcuni di questi screen glieli ho inviati, altri no, pure perchè ritengo che violino la mia privacy e non vedo il motivo per cui glieli dovrei presentare, dato che non sono sotto processo! In fin dei conti, ritengo che scegliere un servizio come gettransfer equivalga a fare un salto nel buio: non puoi sapere se ti affidi a conducenti corretti oppure no, e se ti va male rischi di rimetterci tempo, soldi, avere numerosi disagi (perdere voli, appuntamenti importanti, check in negli hotel...) e anche molte arrabbiature.
3 years ago
Read Gettransfer Reviews
Gettransfer has a 4.2 average rating from 3,296 reviews

Start Your Free Trial Today

Send 400 review invitations for FREE!

Activate Your Account

Book your activation call by clicking the button below. Or call us now on +1 213-325-5109 . Book a Call

Alice, Customer Support

Start Your Free Trial